Notizie
percorso: Home > Notizie > News

Egitto e Italia firmano un accordo per il lancio di 10 scuole di tecnologia applicata

05-11-2025 11:04 - News
Il Ministro dell'Istruzione e dell'Istruzione Tecnica egiziano, Mohamed Abdel Latif, ha incontrato oggi il nuovo Ambasciatore d'Italia al Cairo, Agostino Palese, per discutere dell'avanzamento della cooperazione congiunta, in particolare nell'istruzione tecnica e nell'espansione delle Scuole di Tecnologia Applicata (ATS).

All'inizio dell'incontro, il Ministro ha sottolineato la profondità delle relazioni italo-egiziane in vari settori, sottolineando la rapida accelerazione della cooperazione nell'istruzione tecnica. Questa collaborazione è in linea con la mossa strategica dell'Egitto di adottare standard globali in materia di formazione, qualificazione e collegamento diretto dell'istruzione al mercato del lavoro internazionale.

Il Ministro ha confermato che il Ministero sta implementando attivamente un modello di cooperazione globale con la parte italiana attraverso il sistema delle Scuole di Tecnologia Applicata (ATS). Questo sforzo è coordinato con gli istituti italiani di istruzione e formazione industriale (ITS), come parte del piano del Ministero per migliorare l'efficienza dell'istruzione tecnica, sviluppare programmi di studio e perfezionare i programmi di formazione e valutazione per soddisfare le esigenze del mercato del lavoro internazionale.

Il ministro Abdel Latif ha sottolineato che la valutazione professionale e l'accreditamento sono componenti fondamentali di questo sistema. I laureati riceveranno certificati riconosciuti secondo gli standard italiani, migliorando significativamente le loro prospettive occupazionali sia a livello nazionale che internazionale.

Il Ministro ha rivelato che il Ministero ha già firmato accordi di cooperazione con la parte italiana per avviare dieci Scuole di Tecnologia Applicata in più specializzazioni come prima fase di questo ambizioso progetto. Questi campi includono la tecnologia medica e l'ingegneria elettrica. Il Ministero prevede di ampliare questa partnership istituendo nel prossimo futuro altre scuole in collaborazione con le istituzioni italiane competenti.

Questa collaborazione si inquadra nel più ampio impegno del Ministero per lo sviluppo dell'intero sistema di istruzione tecnica, che attualmente comprende 1.270 scuole tecniche a livello nazionale. Questo sviluppo si basa sull'adozione di curricula internazionali, programmi di formazione e certificazioni, a conferma che l'esperienza egiziana sta progredendo rapidamente insieme a progetti di cooperazione simili con paesi come la Germania e Singapore.

L'ambasciatore Palese ha elogiato lo sviluppo globale e la visione ambiziosa che attualmente caratterizzano il sistema di istruzione tecnica egiziano, sottolineando il suo allineamento con gli standard internazionali. Ha ribadito il forte impegno dell'Italia nel rafforzare la cooperazione in materia di formazione tecnica e professionale.

L'Ambasciatore ha sottolineato che l'Italia è desiderosa di continuare a fornire il supporto tecnico e le competenze necessarie attraverso le sue istituzioni specializzate nell'istruzione industriale e tecnica (ITS). Questo impegno mira a trasferire efficacemente le competenze italiane nel sistema di istruzione tecnica egiziano, riflettendo una visione condivisa per elevare la qualità dell'istruzione professionale al servizio degli interessi di entrambi i paesi.

Il Ministro ha concluso sottolineando che il sistema egiziano sta adottando un approccio chiaro per rendere la propria formazione tecnica alla pari con i sistemi implementati nelle scuole tecniche italiane, considerando il modello italiano come un punto di riferimento per qualità, disciplina e applicazione pratica, in particolare in settori chiave come il turismo e l'ospitalità, pilastri essenziali dell'economia nazionale.

Fonte: Egypt today