Egitto, stop ai cellulari non registrati
27-08-2025 13:44 - News
Riceviamo numerose richieste di chiarimenti riguardo alla registrazione dei telefoni cellulari in Egitto. Per rispondere a queste domande e aiutare turisti e visitatori a muoversi senza problemi, abbiamo preparato una guida completa ed esaustiva sulle nuove norme introdotte dal 1° gennaio 2025, sui requisiti, sulle esenzioni e sulle procedure da seguire all’arrivo in aeroporto.
📱 Norma egiziana per la registrazione dei telefoni (dal 1° gennaio 2025)
Dal 1° gennaio 2025, l’Egitto ha introdotto l’obbligo di registrazione dei telefoni cellulari importati nel Paese, tramite l’app ufficiale “Telephony”, sviluppata dalla NTRA in collaborazione con le autorità doganali.
Lo scopo è contrastare il contrabbando, regolare il mercato interno e garantire il pagamento dei dazi doganali (fino al 38,5 % del valore del dispositivo).
⏱ La registrazione dev’essere completata entro un periodo massimo di 90 giorni. In mancanza, il telefono viene bloccato dalle reti egiziane.
✅ A chi si applica
Obbligo di registrazione:
Esenti dall’obbligo:
⏳ Periodo di 90 giorni: come funziona
📍 Dove registrare il telefono
📲 Procedura tramite app “Telephony”
⚠️ Altri limiti
❓ FAQ sui 90 giorni
1. Quando partono i 90 giorni?
Dal primo utilizzo di una SIM egiziana nel dispositivo.
2. Sono cumulativi o si azzerano ogni anno?
No, è un periodo unico: non si resetta con nuovi ingressi nel Paese.
3. Cosa succede se non registro entro 90 giorni?
Il telefono verrà bloccato e potrà funzionare solo dopo la registrazione e il pagamento dei dazi.
4. È obbligatorio registrare subito in aeroporto?
Non è obbligatorio, ma è fortemente consigliato farlo subito all’arrivo, per evitare rischi di blocco o problemi con la procedura online.
📱 Norma egiziana per la registrazione dei telefoni (dal 1° gennaio 2025)
Dal 1° gennaio 2025, l’Egitto ha introdotto l’obbligo di registrazione dei telefoni cellulari importati nel Paese, tramite l’app ufficiale “Telephony”, sviluppata dalla NTRA in collaborazione con le autorità doganali.
Lo scopo è contrastare il contrabbando, regolare il mercato interno e garantire il pagamento dei dazi doganali (fino al 38,5 % del valore del dispositivo).
⏱ La registrazione dev’essere completata entro un periodo massimo di 90 giorni. In mancanza, il telefono viene bloccato dalle reti egiziane.
✅ A chi si applica
Obbligo di registrazione:
- Residenti egiziani con telefoni acquistati all’estero.
- Cittadini egiziani residenti all’estero che rientrano con nuovi dispositivi.
- Stranieri con SIM egiziane o soggiorni prolungati in Egitto.
Esenti dall’obbligo:
- Turisti stranieri che usano solo SIM estere o eSIM in roaming internazionale.
- Chi porta un solo telefono personale senza attivare SIM egiziane.
⏳ Periodo di 90 giorni: come funziona
- Decorrenza: inizia dal momento in cui il telefono si connette a una rete egiziana con SIM locale.
- Durata: è unico per il dispositivo (non si resetta con nuove entrate o uscite dal Paese).
- Scadenza: dopo 90 giorni senza registrazione, il telefono viene bloccato fino al completamento della procedura.
📍 Dove registrare il telefono
- È fortemente consigliato registrare il telefono subito all’arrivo in aeroporto presso i desk doganali/NTRA, per evitare complicazioni.
- In alternativa, la registrazione può essere completata tramite l’app “Telephony” entro il periodo di grazia.
📲 Procedura tramite app “Telephony”
- Scaricare l’app (iOS/Android).
- Inserire l’IMEI (*#06# o Impostazioni > Info dispositivo).
- Verifica automatica dei dazi.
- Pagamento digitale dei diritti doganali (fino al 38,5 %).
- Conferma di registrazione: il telefono resta attivo anche con SIM egiziana.
⚠️ Altri limiti
- Ogni passeggero può introdurre un solo telefono esente da dazio.
- Telefoni aggiuntivi devono essere dichiarati e tassati.
- Più di 5 telefoni possono configurare attività commerciale.
❓ FAQ sui 90 giorni
1. Quando partono i 90 giorni?
Dal primo utilizzo di una SIM egiziana nel dispositivo.
2. Sono cumulativi o si azzerano ogni anno?
No, è un periodo unico: non si resetta con nuovi ingressi nel Paese.
3. Cosa succede se non registro entro 90 giorni?
Il telefono verrà bloccato e potrà funzionare solo dopo la registrazione e il pagamento dei dazi.
4. È obbligatorio registrare subito in aeroporto?
Non è obbligatorio, ma è fortemente consigliato farlo subito all’arrivo, per evitare rischi di blocco o problemi con la procedura online.
[
]
[
]

