27 Maggio 2025
Notizie
percorso: Home > Notizie > News

Eid al-Adha: L’Istituto di Astronomia dell’Egitto identifica l’inizio

19-05-2025 06:48 - News
L’Istituto di Astronomia dell’Egitto identifica l’inizio dell’Eid al-Adha

I musulmani di tutto il mondo attendono con impazienza l’arrivo dei giorni più importanti dell’anno lunare islamico, poiché si avvicina la data prevista per il Giorno di Arafat e per il primo giorno di Eid al-Adha dell’anno 1446 dell’Egira. Queste occasioni rappresentano riti islamici di grande rilievo, strettamente legati alla stagione del pellegrinaggio (Hajj).

Secondo i calcoli astronomici annunciati, l’avvistamento della luna crescente che segna l’inizio del mese di Dhul Hijjah darà ufficialmente inizio a questi giorni benedetti. Nei paesi musulmani sono in corso preparativi spirituali e comunitari, in attesa degli annunci ufficiali da parte delle autorità competenti per determinare con precisione le date.

I calcoli astronomici prevedono che il primo giorno del mese di Dhul Hijjah 1446 AH cadrà mercoledì 28 maggio 2025, con il Giorno di Arafat previsto astronomicamente per giovedì 5 giugno 2025.

Sulla base di questi calcoli, il primo giorno di Eid al-Adha 1446 AH è previsto per venerdì 6 giugno 2025.

🕋 Cos’è l’Eid al-Adha? Eid al-Adha, noto anche come Festa del Sacrificio, è una delle due principali festività islamiche (l’altra è l’Eid al-Fitr).

📌 Significato religioso: Eid al-Adha commemora la volontà del profeta Ibrahim (Abramo) di sacrificare suo figlio in obbedienza a Dio. Secondo la tradizione islamica, Dio fermò il sacrificio e sostituì il figlio con un montone. Per questo motivo, durante questa festa, i musulmani sacrificano un animale (pecora, capra, mucca o cammello), simbolo di fede, obbedienza e generosità.

🕌 Legame con il pellegrinaggio (Hajj): La festa coincide con il pellegrinaggio annuale alla Mecca (Hajj), e il Giorno di Arafat – che precede l’Eid – è considerato il culmine spirituale del pellegrinaggio. L’Eid al-Adha inizia il giorno successivo.

👨‍👩‍👧‍👦 Tradizioni: Preghiera comunitaria del mattino (Salat al-Eid)

Sacrificio rituale dell’animale (Qurbani)

Donazione di una parte della carne ai bisognosi

Pranzi in famiglia, visite e scambi di auguri




Fonte: EGYPTINDEPENDENT

Realizzazione siti web www.sitoper.it
cookie